F.A.Q.

SPEDITE ALL'ESTERO?

Certamente, spediamo in qualsiasi luogo dove possa essere ricevuto un pacchetto.

E' POSSIBILE ORDINARE UNA MONTATURA SU MISURA A DISTANZA?

Si è possibile anche a distanza. Contattarci per saperne di più.

“GLI OCCHIALI IN LEGNO WOO CLASS SONO ADATTI A CHI SOFFRE DI ALLERGIE?”

Assolutamente si.
Gli occhiali Woo Class sono progettati e costruiti pensando principalmente alla salute di chi li indossa. Utilizziamo solo legni naturali, non trattati, di provenienza certa e tracciata.
Le nostre montature non sono colorate con agenti e coloranti artificiali. Non utilizziamo nemmeno legni ricostruiti proprio perché questi possono contenere (data l’altissima percentuale di colle presenti) formaldeide.
Il multistrato è da noi creato per questo sappiamo cosa ci mettiamo dentro.
Gli occhiali Woo Class non contengono solventi chimici, né rilasciano esalazioni nocive ( Formahldeyde free).
Le nostre montature di legno non sono verniciate ma trattate e protette con una preziosa miscela di oli vegetali biodegradabili al 100%.
Abbiamo avuto molte esperienze con clienti con gravi difficoltà di allergie che cercavano una valida alternativa. La loro vita con una montatura Woo Class è notevolmente migliorata, e noi ne siamo orgogliosi.

Gli occhiali in legno possono essere lavati con acqua?

Si. Anzi, si devono lavare!
Gli occhiali Woo Class sono protetti da una speciale miscela di olii vegetali.
Il materiale naturale così rimane “vivo” nutrito e ben protetto.
Gli occhiali possono essere lavati con acqua corrente.
Utilizza acqua e sapone neutro per detergerli dal normale sporco che può accumularsi. Asciugali con un panno neutro. Se li tratti con cura, dureranno a lungo!

Posso utilizzare i miei occhiali Woo Class in legno alle terme?

Certamente.
Gli occhiali sono protetti e la loro bellezza non viene alterata.
Nonstante le temperature a volte molto elevate, noterai che gli occhiali in legno non si surriscaldano ed il tuo comfort nell’indossarli rimane inalterato.

Esiste un servizio di assistenza post vendita?

Certamente.
Teniamo molto ai nostri clienti, siamo a disposizione per qualsiasi curiosità, dubbio o problematica che tu possa avere sul prodotto.
Per ogni domanda sentiti libero di scriverci all’indirizzo: info@wooclass.it
Per noi è importante che tu sia felice di indossare un occhiale Woo Class!

Quanto tempo è necessario per realizzare una montatura ?

Dipende dal modello e dalla lavorazione richiesti

Lavoriamo i nostri occhiali ad uno ad uno, esclusivamente a mano e per la costruzione di ognuno sono necessarie oltre 80 fasi di lavorazione.

Se si tratta di un modello di collezione Woo Class il tempo necessario è di 4/6 settimane.

Per un modello “su misura” il range di tempo va dalle 6 alle 8  settimane.

Per una montatura bespoke varia a seconda del tipo di lavorazione.

Contattaci per avere informazioni più particolareggiate: atelier@wooclass.it

 

Perchè dovrei indossare un'occhiale bespoke?

Perchè gli occhi sono la prima cosa che noti quando incontri una persona.
Gli occhi sono lo specchio dell’anima. Parlano di te e del tuo temperamento, è per questo che coloro che indossano occhiali devono porre attenzione nella scelta di una montatura.
Gli occhiali devono essere in completa armonia con la forma del viso, il colore della pelle, lo stile personale.
Se indossi quotidianamente occhiali da vista pensa a quanto questo elemento possa renderti riconoscibile, o donarti più personalità.

Prenota un appuntamento di consulenza personalizzata con il nostro designer e consulente all’indirizzo: jo@jaz.design

Gli occhiali in legno sono resistenti?

Sono molto resistenti. Il materiale del quale è costruita una montatura Woo Class è un materiale tecnicamente avanzato, costituito da almeno 11 strati di legno naturale che viene piegato tradizionalmente a
caldo. Ne risulta un materiale elastico ma molto resistente.

N.B.  Abbiamo eseguito una serie di prove di “sforzo“ sulle nostre montature in legno.
Dal seguente test risulta che il cerchio della montatura resiste allo sforzo,
allargandosi di 4,9 mm prima di arrivare alla rottura.
La forza impiegata è stata di 108 Newton (ca. 10kg !)

Quanto pesa un occhiale in legno?

E’ estremamente leggero, il peso può oscillare tra tra i 7 e i 16 gr. poichè
il peso specifico del legno è ca. 700g/dm3 mentre quello dell’ acetato è ca. 1600g/dm3.

Che tipo di lenti e filtri solari vengono utilizzati per gli occhiali da sole?

Gli occhiali Woo Class montano lenti di qualità conformi alle linee guida 89/686
Cee FdA reg. 21 CF. Il marchio è DIVEL Italia, con antiriflesso interno.
La classe di protezione III secondo la normativa europea 1836/2005.

Che differenza c'è tra un occhiale made to measure ed uno bespoke?

Oggi si parla tanto di “fatto a mano”, di “su misura” ma ci sono delle leggere differenze tra cosa è realmente fatto a mano e ciò che è il frutto di alcuni processi industriali che hanno al loro interno qualche piccolo passaggio rezlizzato a mano.

In Atelier Woo Class si realizzano occhiali fatti a mano uno ad uno che non hanno alcun processo industriale.

Per questo possiamo offrire la possibilità di una lavorazione “made to measure” se il cliente desidera un occhiale che parte da un nostro modello di collezione.
Da quel modello prestabilito si inizia il processo di personalizzazione  effettuando le dovute modifiche in termini di dimensionamento o di finitura scelta.
Questo tipo di lavorazione è un plus che offriamo per rendere ancor più confortevole e personale la montatura. Questo servizio può essere offerto all’ ottico ed anche direttamente al cliente finale sia in Atelier a Firenze che a distanza.

Una montatura “bespoke” invece non ha alcun riferimento esistente. Si scelgono i materiali, gli incollaggi delle varie essenze lignee in base a ciò che vogliamo ottenere in quel preciso progetto.
E’ necessario come dal sarto, prendere le misure specifiche del cliente, come molti altri elementi personali che vengono indagati nel processo di consulenza personalizzata. Successivamente vengono eseguiti studi approfonditi sul volto, sui colori, sulle forme; realizzando una serie di proposte ed alcuni “campioni e  cartamodelli” prima di arrivare all’occhiale definitivo.
Questo tipo di lavorazione è molto pregiata e richiede come è ovvio tempi più lunghi oltre ad un costo maggiore.

E’ possibile realizzare una montatura bespoke anche a distanza.
Per ogni domanda ulteriori scrivici senza impegno, risponderemo ad ogni tua domanda.
atelier@wooclass.it

Hai una domanda?

Scrivila nel format. Le vostre domande non sono mai inutili, possono essere utili anche ad altre persone che hanno le tue stesse curiosità. Contribuisci ad ampliare le informazioni di questa sezione delle domande frequenti. Pubblicheremo le domande più interessanti